Bezos all’Harry’s Bar e quella malinconia di Hemingway a Venezia

Bezos all’Harry’s Bar e quella malinconia di Hemingway a Venezia


Lo scrittore americano inizia a frequentare il locale di Cipriani tra la fine degli anni '40 e gli anni '50, e a quel luogo lega uno dei suoi romanzi più malinconici, ma forse veri e sinceri, "Al di là del fiume e tra gli alberi". Venezia lo ispira nella stesura di "Al di là del fiume e tra gli alberi" riportandolo al romanzo dopo oltre 10 anni, ma non lo allontana dagli scandali, in particolare per la relazione platonica con la contessina 18enne Adriana Ivancich, che si consuma nei primi anni 50 tra Venezia e Cuba e che ha fatto da musa ispiratrice per il suo romanzo. Un atto semplice e quasi nostalgico, in contrasto con l’ambizione galattica della sua Blue Origin, che rivaleggia su spazio e miliardi con l'avversario Elon Musk , una rivalità poco cavalleresca che potrebbe guardare con invidia a quella di Hemingway coi colleghi di allora come Francis Scott Fitzgerald, amici prima e rivali poi, divisi dallo stile letterario ma uniti da una malinconia di fondo.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Alberto Bellotto)


Published at: 2025-06-29 09:31:37

Still want to read the full version? Full article