Bersani spiega le sue metafore, dal ‘maiale di prosciutti’ all”orlo del Po’. E sul diritto internazionale: “Un osso di seppia”

Bersani spiega le sue metafore, dal ‘maiale di prosciutti’ all”orlo del Po’. E sul diritto internazionale: “Un osso di seppia”


Bersani torna anche sull’espressione che usò per il leghista Calderoli, padre della legge sull’autonomia differenziata: “Lui diceva che con l’autonomia fiscale stava meglio il Nord, stava meglio il Sud, stava meglio l’Est e l’Ovest, con più investimenti e meno tasse. E sottolinea: “La metafora è un ‘di cui’, l’esemplificazione dell’esigenza per la sinistra di coltivare un linguaggio che non ha bisogno di essere né aulico né specialistico, ma veritiero, che si faccia comprendere nei luoghi dove c’è la vita comune della gente. Bersani, che fu assolto perché il fatto non sussisteva, riferendosi a un ipotetico “Bar Italia”, si era domandato: “Ma se in quel bar lì è possibile dare dell’anormale a un omosessuale, è possibile dare del coglione a un generale?”.

Author: F. Q.


Published at: 2025-06-30 18:08:37

Still want to read the full version? Full article