Davanti a una folla record, tra cui spiccava il vicepresidente del M5s Riccardo Ricciardi, l’ex ministro ha esordito nella sua orazione con un tributo commosso a Papa Francesco: “Questo non è un 25 aprile come gli altri, intanto perché penso che sentiamo tutti un peso sul cuore nei giorni del lutto per la morte di Papa Francesco, un uomo, un pontefice, che ha messo una luce sul mondo così com’è, non come viene raccontato. Bersani ha sottolineato: “Qui, nel luogo di una strage organizzata freddamente da nazisti e fascisti, con 560 vittime innocenti, e in tutti i luoghi, e sono tanti, nei quali i nazisti e i fascisti hanno massacrato e torturato, noi per anni abbiamo commemorato, ma sentendo questi fatti sanguinosi un po’ distanti, al punto che ci era consentito dire, un po’ per consolazione, un po’ per rassicurazione: ‘Mai più’. E così il diritto alla salute per tutti, il salario dignitoso, la giustizia uguale per chi ha i colletti bianchi e chi non ha neanche il colletto, la disciplina e l’onore nello svolgimento delle funzioni pubbliche, la rigorosa e rispettosa divisione dei poteri, la libera stampa, il ripudio della guerra, la laicità dello Stato.
Author: F. Q.
Published at: 2025-04-26 15:34:31
Still want to read the full version? Full article