Il successo della campagna sperimentale del sistema IRIS-T SLM in configurazione navale conferma la volontà della Germania di rafforzare la propria autonomia strategica nel settore della difesa, riducendo la dipendenza da fornitori esteri e promuovendo soluzioni interoperabili tra le diverse componenti delle sue Forze Armate. In questo contesto, il sistema IRIS-T si presenta come una valida alternativa ad altri concorrenti europei, come il MICA VL di MBDA, distinguendosi per una maggiore versatilità grazie all’intera gamma di missili sviluppata da Diehl Defence, dalla versione a corto raggio (SLS) fino alla futura variante a lungo raggio (SLX), capace di colpire bersagli fino a 80 chilometri di distanza. Sebbene il programma sia ancora in fase dimostrativa, il livello di maturità tecnologica già raggiunto lascia intravedere una rapida transizione verso l’integrazione operativa del sistema a bordo delle unità navali, permettendo così alla Deutsche Marine di colmare una lacuna critica nella propria architettura di difesa aerea con un sistema modulare, scalabile e già collaudato in scenari ad alta intensità.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Marco Pizzorno)
Published at: 2025-11-03 05:50:40
Still want to read the full version? Full article