Behind Enemy Lines, spiegazione del finale del film con Gene Hackman e Owen Wilson

Behind Enemy Lines, spiegazione del finale del film con Gene Hackman e Owen Wilson


Nel finale del film Behind Enemy Lines, il tenente Chris Burnett, unico sopravvissuto all’abbattimento del suo aereo in Bosnia, riesce a raggiungere il punto di recupero indicato dal suo comandante, l’ammiraglio Reigart, e riesce a riattivare il segnalatore del suo seggiolino ejection, attirando l’attenzione della squadra di salvataggio. Deciso a onorare la memoria del compagno Stackhouse, giustiziato dai paramilitari serbi, Burnett si espone al fuoco nemico per recuperare le foto e, poco prima dell’arrivo degli elicotteri, affronta in un violento corpo a corpo il cecchino Sasha, uccidendolo e vendicando l’amico. Braccato dalle forze del colonnello Lokar, che vogliono eliminare lui e le prove compromettenti, Burnett riesce a mettersi in salvo con l’intervento della squadra guidata da Reigart: il militare consegna infine le foto, che porteranno all’arresto e alla condanna di Lokar per crimini di guerra.

Author: Ivan Marra


Published at: 2025-07-08 19:30:00

Still want to read the full version? Full article