Battlefield 6: provata la versione (quasi) finale! Vi spieghiamo perché lo aspettiamo con ansia

Battlefield 6: provata la versione (quasi) finale! Vi spieghiamo perché lo aspettiamo con ansia


Qui abbiamo affrontato una quantità massiccia di veicoli, sia di terra che aerei, i quali possono essere contrastati con una delle tantissime postazioni fisse che gli sviluppatori hanno disseminato per lo scenario, così che anche le classi sprovviste di un arsenale in grado di fronteggiare un mezzo meccanico riusciranno ad abbatterne uno. La conformazione del terreno è la stessa, gli edifici sono pressoché identici a quelli della mappa originale e l'unica grossa modifica - che poi tanto grande non è, vista la porzione di mappa che va a toccare - è quella dei silos a nord: gli sviluppatori hanno infatti deciso di ridurre il numero di queste giganti strutture, così da rendere meno labirintica quell'area, favorendo anche lo spostamento coi veicoli. Il bello è che, con l'avanzare del match, la parte attiva della mappa si restringe e diminuisce anche il numero di territori che si possono conquistare, concentrando l'azione in una zona più ristretta: questo significa che le fasi conclusive del match sono molto più movimentate ed è fondamentale agire in sinergia con gli altri membri della squadra per poter catturare quei pochi obiettivi disponibili.

Author: Giovanni Panzano


Published at: 2025-09-17 15:00:00

Still want to read the full version? Full article