Washington, però, non intrattiene relazione diplomatiche col Somaliland e ha sempre riconosciuto le rivendicazioni della Somalia sul territorio, ma attualmente il presidente del Somaliland Abdirahman Mohamed Abdullahi sta facendo pressioni sugli Stati Uniti affinché sostengano la richiesta di riconoscimento della regione semi-autonoma, approfittando della più ampia competizione internazionale sulle risorse del continente africano che vede gli Usa in gara con la Repubblica Popolare Cinese. Il presidente del Somaliland ha affermato che ha avuto colloqui con l'ambasciata statunitense in Somalia, e che Dipartimento di Stato della Difesa Usa mirerebbero a stabilire una nuova partnership in materia di cooperazione economica, sicurezza e antiterrorismo. Il Dipartimento di Stato non conferma le notizie diffuse dal presidente Abdullahi, ma l'interesse strategico per avere un'impronta stabile in Somaliland è innegabile, e non solo per la questione delle vitali Terre Rare, minerali essenziali per i sistemi ad alta e altissima tecnologia contemporanei (un F-35, ad esempio, contiene più di 400 chilogrammi di Terre Rare).
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Paolo Mauri)
Published at: 2025-08-02 05:00:10
Still want to read the full version? Full article