Baglioni a Lampedusa, "il mio concerto più difficile"

Baglioni a Lampedusa, "il mio concerto più difficile"


L'isola - presa d'assalto da una decina di migliaia di fan arrivati per un ultimo sussulto di estate - ha vissuto lo stesso fermento dei tempi di O' Scià, la manifestazione che per 10 anni il cantautore - sbarcato sull'isola quasi per caso nel 1998, rimanendone stregato - ha organizzato qui con l'obiettivo di sensibilizzare sull'immigrazione clandestina. Quello in cui non vuole smettere di credere è però la possibilità di pace: "è un sogno che non bisogna mai smettere di sognare perché è l'unico modo di evitare che il mondo precipiti nell'incubo". "Mi dispiace sempre quando si mischiano soldi e musica, ma è una polemica nata e morta lì, malumori riconducibili a qualche voce isolata seppellita dai miei manifesti allo Mao Tse Tung sparsi un po' ovunque che non permettono il dissenso - dice tra il serio e il faceto -: si trattava di fondi europei che potevano essere utilizzati solo per eventi culturali".


Published at: 2025-09-28 17:06:41

Still want to read the full version? Full article