La rapida ascesa dell’industria cinese e il suo predominio nei Paesi una volta definiti “in via di sviluppo” ha due pilastri portanti, strettamente legati tra loro: il controllo dell’estrazione e della lavorazione di materiali critici necessari alla produzione di batterie elettriche e altri componenti; l’azione del governo nel garantire enormi sussidi alle aziende, imponendo allo stesso tempo target di produzione aggressivi. Il governo cinese ha inoltre imposto restrizioni all’esportazione dalla Cina di componenti fondamentali per la produzione di batterie, per quanto riguarda sia la raffinazione del litio che delle terre rare, importanti nella produzione di veicoli elettrici e di beni elettronici di consumo e militari. Gli Usa e la dipendenza dalla Cina sui materiali critici – L’escalation è scaturita dalla decisione da parte dell’amministrazione Trump di imporre dazi al 20% sui prodotti d’importazione cinese all’inizio del 2025, e ha portato in pochi mesi la Cina e gli Usa ha imporre dazi reciproci rispettivamente del 125% e del 145% su quasi tutti i prodotti.
Author: Giovanni Panzeri
Published at: 2025-08-04 09:55:03
Still want to read the full version? Full article