Questo quartiere di Gerusalemme Est abitato da sempre da famiglie palestinesi, fu prima evacuato e poi ripopolato dopo la Nakba del 1948, quando centinaia di migliaia di palestinesi furono costretti a lasciare le loro case in tutta la Palestina durante la creazione dello Stato di Israele. Ai residenti che si stabilirono a Sheik Jarrah dopo il 1948 il governo giordano, che aveva il controllo dell’area, garantì un complicato accordo che prevedeva che entro alcune decine di anni sarebbero diventati a tutti gli effetti proprietari dei terreni su cui erano state costruite le loro case. La limonata che ci offre la padrona di casa – che non chiamerò per nome per non darle più problemi di quelli che ha già – ci riporta indietro nel tempo.
Author: Marco Grimaldi
Published at: 2025-04-28 15:02:11
Still want to read the full version? Full article