Gli attivisti vennero arrestati per aver tentato di violare il blocco della sicurezza marittima israeliana e si trovarono di fronte a due opzioni: firmare una dichiarazione per andare in aeroporto e lasciare subito il Paese, oppure essere arrestati e detenuti, andando poi di fronte a un giudice con rimpatrio forzato in pochi giorni giorni. In questo caso il più drammatico precedente è del 2010 e riguarda il caso della nave Mavi Marmara, verificatosi nel Mediterraneo in acque internazionali, quando la flottiglia dei pro Pal tentò di forzare il blocco. Una delle norme indicate è contenuta nel 'Manuale di Sanremo sul diritto internazionale applicabile ai conflitti armati in mare', del 1994, secondo cui se ci si trova in presenza di una imbarcazione che si dirige verso un'area sottoposta a blocco navale, è consentito intercettarla anche prima che raggiunga l'area sottoposta a blocco navale, se questi sono stati avvertiti in anticipo e se avevano lo scopo espressamente dichiarato di violare il blocco.
Published at: 2025-09-29 16:09:48
Still want to read the full version? Full article