La decisione arriva dopo un incontro tra il capo dello Stato e alcuni funzionari del centro Simon Wiesental, che da anni si occupa di rintracciare in tutto il mondo i nazisti che cercavano (e in tanti casi sono riusciti) di far perdere le proprie tracce dopo gli orrori commessi in Germania e in generale ai danni degli ebrei. Un annuncio, quest'ultimo, completamente in contrasto con l'atteggiamento di Milei e di tutto il suo governo che negano verità storiche e giudiziarie, compresi i crimini contro l'umanità commessi durante la dittatura di Vileda nei confronti di tante persone, i desaparecidos. Ma c'è anche chi pensa che, alla fine, il contenuto di questi fascicoli sia poca cosa, che siano rimaste poche tracce di quello che realmente è accaduto e che declassificarli non porterà in realtà molte nuove informazioni a quello che già in questi decenni è stato a fatica scoperto.
Author: Lorenza Rapini
Published at: 2025-04-01 06:52:50
Still want to read the full version? Full article