Da qui è partito un vero e proprio shitstorm con tanto di bot schierati, GIF, insulti e screenshot da scuola media, di cui dà conto Gizmodo, che ha dimostrato tutto il potenziale in questo ambito della piattaforma un tempo conosciuta come Twitter, oggi regno incontrastato di Elon Musk, un teatro perfetto per battaglie d’ego a colpi di algoritmo. Musk, furioso, ha cercato di spiegare perché il suo stesso chatbot lo avrebbe criticato: “Il fatto che Grok possa dire cose false e diffamatorie su di me senza che vengano bloccate o cancellate dimostra l’integrità di questa piattaforma”, ha scritto, ribaltando la responsabilità sui media tradizionali: “Grok dà troppa credibilità ai media legacy! Tutti questi sforzi, miliardi di dollari e decine di migliaia di ore di lavoro ingegneristico non sono ancora riusciti a produrre un chatbot che dica con certezza se sia più affidabile Musk o Altman.
Author: Fabrizio Frattini
Published at: 2025-08-13 15:29:58
Still want to read the full version? Full article