"Un atto dovuto - spiega il sindaco, Aurelio Lo Fazio - nella città della pace e medaglia d'oro al merito civile per le sofferenze patite dalla popolazione durante la Seconda guerra mondiale, nella quale ci trascinò il regime. "Un ritorno alla democrazia che fu reso possibile anche grazie allo sbarco alleato avvenuto sulle nostre coste e che portò pochi mesi dopo alla liberazione di Roma, ridotta alla fame e messa a ferro e fuoco dalle truppe naziste e dalle squadracce del fascismo", precisa il primo cittadino. "Sarà mia cura - aggiunge Lo Fazio - invitare Edith Bruck, che aveva rifiutato l'invito a venire ad Anzio, per dirle che è stata revocata la cittadinanza e che quindi rinnoviamo l'invito, perché qui è ben accetta.
Published at: 2025-05-27 14:00:36
Still want to read the full version? Full article