Ogni linfocita B, con ognuna delle cellule che derivano dalla sua replicazione (un clone) produce un solo tipo di anticorpo: la risposta ad ogni infezione naturale è policlonale perché molti cloni di linfociti B partecipano, ciascuno con l’unico tipo di anticorpo che è capace di produrre. Nel 1975 i ricercatori Kohler e Milstern idearono una procedura per isolare singoli cloni di linfociti B, renderli capaci di replicazioni illimitate (processo cosiddetto di immortalizzazione cellulare, ottenuto mediante fusione con cellule neoplastiche) e ottenere la produzione di anticorpi monoclonali. Il Pil italiano è pari a circa 2.000 miliardi di euro e di questi il servizio sanitario ne assorbe il 9% del Pil, ovvero circa 180 miliardi l’anno dei quali circa 140 sono erogati dallo Stato, mentre i rimanenti 40 miliardi sono pagati di tasca propria dai cittadini.
Author: Andrea Bellelli
Published at: 2025-07-23 06:00:16
Still want to read the full version? Full article