Anteprime: Wells, Mozart e la macchina del tempo

Anteprime: Wells, Mozart e la macchina del tempo


Esistono diversi esempi di letteratura fantascientifica precedenti alle opere di Wells, come il Somnium, un racconto scritto dal matematico e astronomo Johannes Kepler nel 1608 e pubblicato postumo nel 1634; tuttavia, la differenza principale risiede nell’intento: l’opera di Kepler mirava alla divulgazione scientifica, mentre quella di H.G. All’epoca, persino il grande Rutherford aveva affermato che costruire un’arma del genere sarebbe stato impossibile; tuttavia, Szilard non smise di riflettere sulla questione e giunse alla conclusione che una bomba atomica poteva effettivamente essere realizzata, a patto che fosse scoperto un processo capace di sostenere una reazione a catena. Wells era un personaggio esuberante, ma avvertiva anche il bisogno di avere una famiglia intorno a sé; non nascose nulla alla moglie e continuò a mostrarle tutto l’affetto e le premure che un buon marito deve riservare alla sua consorte.

Author: Piero Schiavo Campo


Published at: 2025-05-24 22:00:00

Still want to read the full version? Full article