In buona parte si tratta di proposte che hanno giocato d'anticipo come CAFFEINA DEL MONDO, il bel ritratto del Futurismo firmato da Giordano Bruno Guerri e Massimo Spano (uscito lunedì) o VELLUTO BLU, il capolavoro di David Lynch con Isabella Rossellini, restituito allo splendore originale grazie al restauro in 4K proposto adesso da Lucky Red. È il massacro della prima guerra mondiale, la fascinazione dell'uomo forte alla vigilia del fascismo, il disincanto della realtà contro il sogno dell'arte, la ricerca disperata della libertà attraverso il teatro, il terreno che il regista di Martin Eden ha scelto per accompagnare gli ultimi anni di Elonora Duse. Reduce dal premio della giuria a Venezia, il nuovo lavoro del documentarista più premiato d'Italia (Leone d'oro, Orso d'oro, nomination all'Oscar) è il frutto di tre anni passati all'ombra del Vesuvio, tra storie minimali, incubo dell'eruzione che potrebbe uccidere di nuovo come al tempo di Pompei, vicende paradossali che svelano un'anima universale della gente di Napoli.
Published at: 2025-09-17 16:44:52
Still want to read the full version? Full article