Da qui anche l’importanza del cenno di Putin, in conferenza stampa, ai vari contatti telefonici con il suo omologo americano e alle ripetute visite di Witkoff a Mosca, come anche la conclusione dell’intervento di Trump, nella quale ha annunciato che i contatti sarebbero proseguiti e che i due presidenti si sarebbero incontrati di nuovo e “presto”. Subito dopo il vertice, Trump ha iniziato il faticoso dialogo con Zelensky e i leader europei, e stranamente anche con la Nato (ormai diventata un soggetto politico e non più un organismo di Difesa: perversa distorsione), nel tentativo di avviare il processo di pace. Resta che gli sviluppi del teatro di guerra sono ineludibili e dovrebbero aiutare i fautori della conflitto a oltranza a comprendere che è meglio una pace che può essere rivenduta come una sconfitta di Putin – al quale sarebbe stata preclusa la via di Kiev – piuttosto che una sconfitta strategica, sempre più incombente.
Author: davide
Published at: 2025-08-16 11:18:32
Still want to read the full version? Full article