I direttori artistici Michele Riondino, Antonio Diodato, Roy Paci sottolineano che "una manifestazione come Uno Maggio Taranto è oggi più che mai di grande importanza, perché è libera e pensante, perché da più di un decennio porta avanti valori di lotta necessari, perché partendo dalla situazione particolare di Taranto, si allarga a una visione universale che riunisce gli attivismi di tutto il mondo". Tra gli interventi previsti, i tre giovani curatori della raccolta 'Poesie per Gaza - Il loro grido è la mia voce'; Luisa Morgantini, presidente di Assopacepalestina con un video messaggio da Gaza; Giulio Calella, direttore di Edizioni Alegre; il collettivo di fabbrica Gkn; Stefania Barca, docente di Storia dell'Ambiente e Storia di Genere all'Università di Santiago di Compostela; Libera Contro le Mafie; Quarticciolo Ribelle, Ultima generazione; XR-Extintion rebellion; il Comitato #siamoaitolidicoda per i lavoratori dello spettacolo; i lavoratori precari del Cnr; i movimenti No Tav e No Tap; Francesca Corbo per Amnesty International; Simonetta Gola per Emergency. "Verranno affrontate - affermano i portavoce del Comitato dei Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti - le dinamiche di dominio, oltre al disastro ambientale, insieme a quelle comunità che come noi si sentono sovrastate da un negazionismo del cambiamento climatico e dal perseguimento di profitti a qualsiasi costo".
Published at: 2025-04-29 17:15:08
Still want to read the full version? Full article