Se la Francia è la prima nazione del G7 a riconoscere lo Stato di Palestina, tra i Paesi del G20 sono in 12 a farlo (Arabia Saudita, Argentina, Brasile, Cina, India, Indonesia, Messico, Russia, Saudita, Spagna, Sudafrica, Turchia e ora Francia) mentre altri otto (Australia, Canada, Corea del Sud, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti) non lo hanno fatto. A essere divisa è in particolare l'Europa con varie nazioni dell'Europa orientale che avevano riconosciuto la Palestina già negli anni Ottanta e Novanta seguendo la politica estera socialista, mentre nell'Europa occidentale ha sempre prevalso la cautela con l'auspicio che a emergere fosse il negoziato tra Israele e la Palestina. In questo contesto la posizione dell'Italia è stata spiegata dal ministro degli Esteri Tajani che ne ha vincolato il riconoscimento a quello da parte palestinese dello Stato di Israele, c'è poi il nodo Hamas da sciogliere perché un riconoscimento della Palestina rischierebbe di legittimare un'organizzazione terroristica come Hamas.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Francesco Giubilei)
Published at: 2025-07-26 03:00:03
Still want to read the full version? Full article