La colpa, dice, è da cercare a monte: «Siamo in questa situazione a causa di anni di incompetenza e iper-regolamentazione da parte di politici e regolatori Ue che trattano sempre da una posizione di estrema debolezza». Che ci sia unità o divisione in Europa, non cambia molto, finché prevarrà una cultura di regolamentazione, tassazione e burocrazia, invece che di imprenditorialità, investimenti e crescita». Ci sono molti leader europei eccellenti che sarebbero più credibili, più forti di lei nel dialogo con l’amministrazione Trump e che saprebbero anche mettere in campo politiche economiche capaci di rafforzare l’Europa invece di lasciarla stagnare.
Author: Giuseppe Bottero
Published at: 2025-07-28 23:00:00
Still want to read the full version? Full article