Un’esperienza che lo ha profondamente segnato, ma che – come disse lui stesso – lo ha anche spinto a riflettere sul valore della vita: " Ti porta a fare un bilancio e ad amarla di più ". Fortunatamente, la liberazione arrivò e, nonostante la paura, non ha mai rinunciato alla sua missione: " Oggi sono qui a raccontare quello che mi è successo e, nonostante la grande paura, non ho smesso di svolgere con grande passione il mio lavoro ". La scoperta del vero volto del nonno è arrivata solo più tardi, grazie alla pubblicazione di un libro che ha svelato un passato eroico rimasto a lungo taciuto: Carlo Angela aveva salvato numerosi ebrei durante la Seconda guerra mondiale, nascondendoli nella clinica che dirigeva fuori Torino.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Roberta Damiata)
Published at: 2025-06-23 14:22:51
Still want to read the full version? Full article