Bellissima la grande partecipazione alla marcia, soprattutto perché ha visto presenti tutte le generazioni, unite dalla consapevolezza che costruire la pace è una irrinunciabile sfida comune per le nostre esistenze presenti e future”, ha commentato la capogruppo di Avs alla Camera Luana Zanella. Lo spazio era chiamato “Piazzale delle libertà”, ma la Giunta comunale ha recentemente deciso di modificarne la denominazione per dedicarlo alla pace, come “omaggio alla storica Marcia e segno di speranza in considerazione degli attuali perduranti e preoccupanti scenari di guerra, in diverse zone del mondo e delle disastrose conseguenze sulle popolazioni inermi”. La marcia è partita da sotto la Porta San Girolamo, dove è stata accolta la folla che si apprestava a camminare per i 24 km del percorso che attraverserà Ponte San Giovanni, Bastia Umbra, Santa Maria degli Angeli, per arrivare alle 15.00 alla Rocca Maggiore di Assisi.
Author: F. Q.
Published at: 2025-10-12 11:59:48
Still want to read the full version? Full article