Al via a Perugia il Festival del giornalismo

Al via a Perugia il Festival del giornalismo


E quindi in un momento in cui la democrazia è sotto attacco da parte della disinformazione, della propaganda, che arriva anche dal potere politico e dall'alto, il giornalismo è una forma di resistenza e ascoltare le voci da tutto il mondo che ci danno una testimonianza di come si resiste davanti a questi attacchi alla democrazia è fondamentale". Al centro del programma: le guerre, la crisi del diritto internazionale, il crollo globale del finanziamento al giornalismo, la crisi della libertà di stampa, la manipolazione dell'informazione nell'era dell'intelligenza artificiale, la pressione degli oligarchi nei media e il declino dell'editoria indipendente, le inchieste giornalistiche che sfidano il potere, dai crimini di guerra in Ucraina ai regimi repressivi nel Medio Oriente, le donne nel giornalismo investigativo e il coraggio di raccontare storie censurate. "Vogliamo rendere l'Umbria - ha spiegato il vicepresidente della Regione, Tommaso Bori - la regione più digitalizzata d'Italia e per farlo stiamo lavorando su tre gambe: la prima abbiamo steso la fibra e siamo la prima regione d'Italia ad averlo fatto in tutti i comuni dell'Umbria, comprese zone come Norcia e Cascia; la seconda diamo servizi, e questa app ne è un esempio, la terza è il progetto 'Digipass', in grado di accompagnare cittadini e imprese nell'utilizzo dei servizi e degli strumenti digitali".


Published at: 2025-04-09 12:58:41

Still want to read the full version? Full article