"Avevo cinque anni e volevo il superpotere di quell'immagine" racconta oggi Valerio Berruti, che ha trasformato quella suggestione di infanzia in un lavoro poetico e potente, che vede protagonisti i bambini e che approda per la prima volta a Palazzo Reale di Milano, con la mostra intitolata non a caso 'More than kids', perché quei bambini - rivela l'artista 48enne di Alba - siamo noi. Così, nel cortile di Palazzo Reale, ad accogliere gli spettatori c'è un gigantesco busto di bambina che guarda il cielo e che chiede allo spettatore 'Don't let me be wrong', puntando il dito contro il punto di non ritorno della catastrofe climatica, nell'opera accompagnata dalla colonna sonora di Daddy G dei Massive Attack. Se 'Un mondo nuovo' è un'installazione in scala monumentale che gioca tra ombra e luce, con l'opera che si compone come sagoma sui muri di palazzo Reale, 'L'abbraccio più forte' è invece l'unica in cui i soggetti entrano a contatto l'uno con l'altro.
Published at: 2025-07-21 14:38:32
Still want to read the full version? Full article