Aiuti umanitari a Gaza, nuovo scontro nel governo Netanyahu. Smotrich: “Sia l’esercito a gestirli”. Le Idf: “No”

Aiuti umanitari a Gaza, nuovo scontro nel governo Netanyahu. Smotrich: “Sia l’esercito a gestirli”. Le Idf: “No”


Il ministro delle Finanze Bezalel Smotrich, esponente dell’ultradestra che spinge affinché sia l’esercito a gestire gli aiuti, ha attaccato il capo di Stato Maggiore delle Israele Defense Forces Eyal Zamir, che si oppone al progetto: “Gestire lo sforzo civile a Gaza in modo che non favorisca Hamas è stato e rimane l’elemento più importante per sconfiggere l’organizzazione e vincere la guerra. da parte sua, il capo di Stato Maggiore ha ribadito la linea finora seguita dalle Idf affermando che i soldati non avrebbero distribuito aiuti umanitari e che l’esercito non avrebbe lasciato morire di fame la Striscia di Gaza. In una dichiarazione congiunta, i ministri degli Esteri di Germania, Francia e Regno Unito sono intervenuti sul tema affermando che il blocco deve “cessare”, esortando Israele a garantire “il passaggio senza ostacoli degli aiuti umanitari a Gaza” e ribadendo che “gli aiuti umanitari non devono mai essere usati come strumento politico” e che “il territorio palestinese non deve essere ridotto né sottoposto a cambiamenti demografici”.

Author: F. Q.


Published at: 2025-04-23 13:11:43

Still want to read the full version? Full article