Ai singoli cittadini i benefici del nucleare

Ai singoli cittadini i benefici del nucleare


In un Paese come il nostro, dove la politica spesso campa alla giornata, cavalcando la polemica del momento, assecondando le paure più in voga e cercando sempre la via più facile e rapida, avviare una riforma strutturale e complessa come quella del sistema energetico è tutt'altro che scontato. Eppure, superata la fase più critica, abbiamo visto le stesse persone che protestavano contro il caro energia scendere in piazza per opporsi a qualsiasi infrastruttura utile a prevenirlo: fosse un termovalorizzatore in grado di produrre corrente elettrica bruciando rifiuti, un rigassificatore o il terminale di un gasdotto. La decisione di aderire all'Alleanza Europea per il Nucleare, la nascita poche settimane fa della nuova società Nuclitalia, incaricata di costruire il percorso industriale verso una nuova energia, e la costituzione della Agenzia per la Sicurezza Nucleare, che Genova si è candidata ad ospitare, definiscono i contorni di un processo non improvvisato, ma strutturato.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Giovanni Toti)


Published at: 2025-06-09 08:00:21

Still want to read the full version? Full article