Dopo l’11 settembre 2001 l’Occidente intervenne in Afghanistan con una cornice giuridica e politica chiara: l’Aumf del Congresso Usa autorizzò l’uso della forza contro i responsabili degli attentati; il Consiglio di Sicurezza riconobbe il diritto di autodifesa (ris. La guerra a Gaza, scatenata dall’attacco di Hamas del 7 ottobre, ha prodotto accuse gravissime a carico di Israele: la Corte internazionale di giustizia non ha accertato un genocidio, ma ha ritenuto plausibile il rischio di violazioni della Convenzione e imposto più volte misure provvisorie per prevenire atti vietati e garantire aiuti umanitari. Nel dossier Palestina la giustizia internazionale corre a inseguire: il Procuratore della Corte penale internazionale ha chiesto mandati d’arresto per leader di Hamas e per il premier israeliano, segno di una accountability che procede a posteriori e tra forti resistenze politiche.
Author: Sostenitore
Published at: 2025-08-25 05:45:51
Still want to read the full version? Full article