La cerimonia si è svolta in piazza del Comune, presenti, fra gli altri, il sindaco Valter Stoppini, la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, il presidente onorario del Centro internazionale per la pace tra i popoli, Gianfranco Costa, gli assessori comunali Fabrizio Leggio e Donatella Casciarri. Assisi, città della pace e del dialogo, non intende rimanere in silenzio e indifferente difronte alle barbarie che si stanno consumando in Terra Santa, in Ucraina e in tante altre parti del mondo. La presidente Proietti, proprio da Assisi, ha voluto rilanciare l'appello dell'Umbria "affinché in Italia venga istituito un Ministero della Pace, come atto significativo per non rimanere indifferenti di fronte alle tragedie umanitarie che si stanno consumando in Medioriente, in Ucraina e in tutti i Paesi del mondo colpiti dalle guerre e per attivare azioni concrete per la costruzione della pace".
Published at: 2025-08-06 10:01:59
Still want to read the full version? Full article