Il primo atto, alle 6.45, l'ora esatta della morte di Cavour, è il posizionamento della bandiera a mezz'asta nell'ora esatta della morte di Cavour, al Memoriale Cavour. "La visita al Castello - spiega Marco Boglione, presidente della Fondazione Cavour - dà l'opportunità di ripercorrere le tappe di una famiglia piemontese che, partendo dall'epoca medievale anche attraverso politiche matrimoniali, ha aumentato sempre di più la sua importanza fino a giungere nell'Ottocento, epoca nella quale ha vissuto l'uomo di Stato più importante che il Regno d'Italia abbia avuto, Camillo Benso di Cavour. La visita - con il richiamo a persone quali Carlo Alfieri di Sostegno ed Emilio Visconti Venosta - è un'occasione per ripercorrere le tappe che hanno portato all'Unità d'Italia fino ad arrivare con Giovanni Visconti Venosta alla fine della seconda guerra mondiale.
Published at: 2025-05-27 15:10:43
Still want to read the full version? Full article