Dall'11 al 17 maggio nove operatori palestinesi, provenienti dalle città di Yatta, Samou e Idhna nel governatorato di Hebron, saranno ospiti del Comune di Quartu Sant'Elena per un percorso formativo a carattere intensivo, che si pone l'obiettivo di trasferire strumenti concreti per sostenere i minori con disabilità, rafforzare i servizi locali e promuovere modelli educativi capaci di resistere all'esclusione e alla marginalizzazione in una terra devastata dalla guerra e dall'ingiustizia. Durante il soggiorno, specialisti palestinesi in educazione e logopedia, educatori sociali e operatori esperti in disturbi dello spettro autistico, parteciperanno a laboratori pratici di neurosensorialità, motricità e stimolazione cognitiva, workshop di osservazione e documentazione educativa, seminari specialistici su strategie di intervento nei disturbi dello spettro autistico e altre attività culturali di scambio e confronto. "Con il progetto 'Territori Uniti' sosteniamo una cooperazione internazionale che costruisca ponti di speranza e di futuro - sottolinea il sindaco Graziano Milia -, rifiutando ogni logica di sopraffazione e confermando anzi la volontà di realizzare gesti concreti di solidarietà e di difesa dei diritti fondamentali".
Published at: 2025-04-28 16:42:52
Still want to read the full version? Full article