Una scodella vecchia di 4.000 anni, un mosaico del V/o secolo ad ornamento di una chiesa bizantina, una statua di Aphrodite d'ispirazione ellenistica, sono solo alcuni dei 130 capolavori dell'esposizione "Trésors sauvés de Gaza, 5000 ans d'histoire" ('I tesori salvati di Gaza, 5000 anni di storia'), in programma fino al 2 novembre lungo le rive della Senna. ''La priorità, sono ovviamente gli esseri umani, non il patrimonio'', spiega la curatrice della mostra,Elodie Bouffard, citata dall'agenzia France Presse, aggiungendo: ''Ma abbiamo anche voluto mostrare che Gaza, per millenni, è stato punto d'arrivo della rotta delle carovane, un porto che coniava moneta e che si era sviluppato perché si trovava in un punto d'incontro tra acqua e sabbia''. La mostra è viene organizzata in collaborazione con il ministero palestinese per le antichità e il Turismo e con il Museo d'arte e di Storia di Ginevra, in Svizzera, che dal 2007 è diventato il 'museo rifugio' di una collezione archeologica di circa 529 opere appartenenti all'Autorità nazionale palestinese cotrette all'esilio.
Published at: 2025-04-02 09:39:29
Still want to read the full version? Full article