A Macerata una Vedova Allegra 'classica, spettacolare, elegante'

A Macerata una Vedova Allegra 'classica, spettacolare, elegante'


Di sicuro però, ha assicurato, il muro dello Sferisterio sarà una parte importante della scenografia e sarà lasciato così com'è, giocando invece sull'estensione in larghezza degli arredi e dei personaggi, oltre 80 quelli sul palco, di cui 20 ballerini (12 donne e otto uomini), 60 coristi e i solisti del cast. Ad aiutarlo in questo compito ci sarà il suo collaboratore da 24 anni Gianni Santucci, che ha anche tradotto il libretto di Viktor Léon e Leo Stein dal tedesco all'italiano, lingua in cui verrà presentato lo spettacolo, rimanendo fedele al testo originario, ma rendendolo più attuale anche con gag divertenti e inediti accenti attoriali riguardanti alcuni personaggi, tra cui Njegus (Marco Simeoli), che godrà di una pennellata partenopea. Con lui anche lo scenografo Riccardo Massironi che porta sul palco tutta la sua esperienza maturata a teatro e nelle serie tv e che contribuirà, con i raffinati costumi di Maria Carla Ricotti, a ricreare le gaudenti atmosfere Belle Époque del 1905, epoca in cui debuttò a Vienna l'operetta, in un susseguirsi incalzante di balli: dal valzer alla polka al cancan, che scandiscono il dipanarsi della trama.


Published at: 2025-07-14 10:12:26

Still want to read the full version? Full article