Alla conferenza 'No Rearm, No War', promossa dal presidente del Movimento 5 stelle Giuseppe Conte, hanno aderito 15 partiti e movimenti da 11 Paesi europei, e figure di primo piano della sinistra continentale e formazioni euroscettiche come la ministra del Lavoro spagnola e leader di Sumar, Yolanda Díaz, l'ex leader dei laburisti britannici Jeremy Corbyn, il leader del Partito Socialista olandese, Jimmy Dijk, la presidente del partito greco Course of Freedom ed ex presidente della Camera con Syriza, Zoe Konstantoupolou, l'eurodeputata de La France Insoumise e co-presidente del gruppo The Left al Parlamento europeo, Manon Aubry e l'europarlamentare italo-tedesco Fabio De Masi dei rosso-bruni di Sahra Wagenknecht. Il tempo stringe: dobbiamo agire ora, con determinazione e fermezza", scrivono Conte e gli altri esponenti politici, indicando che la loro visione è "promuovere la pace e un modello sociale incentrato sul benessere dei cittadini, dall'istruzione e dall'assistenza sanitaria ai diritti sociali, alla ricerca, alla tutela ambientale, alla giustizia sociale, alla lotta alla corruzione e alla risoluta difesa dei diritti fondamentali". Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Published at: 2025-06-24 14:36:24
Still want to read the full version? Full article