E' in programma il 22 novembre, in Sant'Apollonia a Firenze: 'La musica, la guerra, la pace' il titolo dell'iniziativa che si chiuderà con la presentazione del progetto rivolto ai giovani 'Musica per la pace'. Tra queste, la West eastern divan orchestra fondata dal direttore d'orchestra Daniel Barenboim e dallo scrittore Edward Said per favorire il dialogo tra musicisti provenienti da paesi e culture storicamente nemiche; Rondine Cittadella della Pace, l'organizzazione toscana che si impegna per la riduzione dei conflitti armati nel mondo, e l'Istituto di letteratura musicale concentrazionaria che raccoglie, studia e diffonde la produzione musicale dei campi di concentramento. Nell'ultima sessione, a cura di Claudio Martini, il Centro per la riforma dello Stato lancerà alla società toscana l'idea di organizzare un evento (annuale o biennale), 'Musica per la pace' per mettere insieme studenti, giovani che vengano da tutti i Paesi del mondo, e soprattutto da quelli in conflitto, per promuovere il dialogo e l'incontro pacifico.
Published at: 2025-11-13 12:11:19
Still want to read the full version? Full article