È, secondo me, una delle più belle carte costituzionali al mondo» dice Claudia Bergia che domani, alle 21, inaugurerà nello Spazio Varco di Cuneo, il ciclo di incontri organizzato dal Centro culturale don Aldo Benevelli dell’associazione partigiana Ignazio Vian di Cuneo, che presiede. Il tema che Pier Luigi Bersani affronterà è «Democrazia e Costituzione a 80 anni dalla Liberazione», il suo intervento, in qualità di presidente dell’Istituto di Storia contemporanea di Piacenza, approfondirà proprio la nascita della carta costituzionale tracciando un excursus che si fonda sull’assunto che l’antifascismo è il filo che lega la lotta di liberazione alla Carta Costituzionale. Bersani ricorderà che «C’è stato chi ha detto no, chi ha avuto il coraggio di alzare la voce, chi ha preso l’olio di ricino, le botte, è stato torturato, è finito in prigione, impiccato o fucilato.
Author: NONE
Published at: 2025-04-01 04:00:00
Still want to read the full version? Full article