Un ciclo di eventi aperti al pubblico per riflettere sul valore della libertà, sulla memoria storica e sulla radice democratica della Costituzione italiana: lo propone il Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali dell'Università di Macerata in occasione dell'80/o anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Nel pomeriggio dello stesso giorno, alle 15, spazio a "La Resistenza a colori", una proiezione di materiali d'archivio provenienti da Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, Archivio nazionale cinematografico della Resistenza di Torino, Home Movies di Bologna e Istituto Luce, resi più accessibili grazie alla colorazione con tecnologie di Intelligenza Artificiale generativa, con il contributo dei docenti di Unimc. "Questi appuntamenti sono un modo di vivere la democrazia, il senso di cittadinanza e la difesa dei valori della nostra Carta costituzionale, che affonda le sue radici proprio nella Resistenza e nella Liberazione - sottolinea il direttore del Dipartimento, Angelo Ventrone -.
Published at: 2025-05-10 17:47:45
Still want to read the full version? Full article