Da allora molto è cambiato non solo in Israele e Gaza, ma nell’intera regione: Hamas è fortemente indebolita e così anche Hezbollah, le ripercussioni della guerra hanno contribuito alla caduta del regime in Siria e a una battuta d’arresto nel programma nucleare in Iran. Riavvolgendo il nastro degli eventi bisogna tornare a quel 7 di ottobre 2023: erano le 6.30, l’alba di shabbat e della festività ebraica di Simchat Torah, quando tremila terroristi di Hamas e Jihad islamica entrarono da Gaza nel sud di Israele piombando nei kibbutz, nelle città di confine, al festival Nova uccidendo, bruciando, facendo a pezzi, stuprando. Il giorno dopo, l’8 di ottobre, raid israeliani colpiscono la Striscia: tra gli obiettivi complessi residenziali, tunnel, case di funzionari di Hamas e la Watan Tower, un centro per i provider internet della zona.
Author: di Valentina Furlanetto
Published at: 2025-10-07 05:29:30
Still want to read the full version? Full article