Il maxi-blackout che lunedì 28 aprile ha gettato nel buio e nel caos Spagna e Portogallo, un evento definito “senza precedenti” dal premier Pedro Sanchez per l'”improvvisa scomparsa di 15 gigawatt di potenza“, potrebbe aver avuto dei segnali premonitori nei giorni precedenti. Secondo quanto rivelato oggi dal quotidiano spagnolo El Mundo, che cita fonti ben informate e una lettera interna di cui ha visionato una copia, già martedì 22 aprile – ben sei giorni prima del blackout generale – la raffineria Repsol di Cartagena era stata costretta a uno “spegnimento imprevisto” a causa di gravi “problemi tecnici con l’alimentazione elettrica”. Sebbene le cause ufficiali del maxi-blackout del 28 aprile siano ancora “da determinare” e oggetto di indagine (“nessuna ipotesi esclusa”, ha ribadito Sanchez), la rivelazione del precedente incidente alla raffineria Repsol e le parole del ministro Puente sulla “tensione eccessiva” già il 22 aprile sollevano interrogativi sulla stabilità della rete elettrica spagnola nei giorni precedenti al collasso totale del sistema.
Author: F. Q.
Published at: 2025-04-29 07:42:08
Still want to read the full version? Full article