Dietro la macchina da presa Steven Spielberg, uno dei registi più influenti degli ultimi 50 anni, che nel 1998 decide di fornire la propria rappresentazione del D-Day, raccontando la missione di un gruppo di soldati che cerca di recuperare il compagno James Ryan (Matt Damon). Cinque anni prima, Spielberg realizzò un altro film sulla guerra, in questo caso da un altro punto di vista, raccontando l'Olocausto attraverso gli occhi di Oskar Schlinder (Liam Neeson), un industriale tedesco che riuscirà a salvare circa 1200 ebrei. Liberamente ispirato al romanzo Cuore di tenebra di Joseph Conrad, il film è diretto da Francis Ford Coppola ed è un'interpretazione particolarmente intensa e disturbante della guerra in Vietnam.
Author: Davide Sica
Published at: 2025-06-17 09:43:00
Still want to read the full version? Full article