Soyjak Party è ciò che resta di una board chiamata /qa/, che originariamente era un luogo per discutere argomenti più specifici di 4chan, ma alla fine si è involuta in una "fabbrica di Soyjak". Finora, dall'hack sono trapelati i seguenti dati: le email dello staff, una board privata per le discussioni dello staff, uno sguardo agli strumenti di moderazione che conferma che i ban hanno due motivazioni (una visibile all'utente e una visibile solo allo staff), e il codice sorgente. Qui è arrivato il colpo di scena: il codice sorgente ha svelato che 4chan tenta aggressivamente di effettuare il fingerprinting dei browser degli utenti (raccogliere una serie di informazioni sulla configurazione specifica del browser e del sistema operativo per creare un "identificatore unico" o "impronta digitale").
Author: Simone Tagliaferri
Published at: 2025-04-16 16:18:49
Still want to read the full version? Full article