In un momento in cui le celebrazioni del 25 aprile "rischiano di ridursi a rituali retorici", Arci e Cheap scelgono di ribadire con forza che "l'antifascismo è una postura politica attuale, che si rinnova nella partecipazione, nelle lotte, nella memoria viva". Le immagini dei manifesti affissi in tutta Italia attraversano 80 anni di mobilitazioni e resistenze: dalle partigiane ai movimenti femministi, dagli operai in sciopero alle manifestazioni contro il razzismo e la guerra, fino alle civili e ai civili sulle barche di soccorso nel Mediterraneo. La campagna prende il via a metà aprile e prosegue fino ai primi giorni di maggio, coinvolgendo decine di città tra cui Trento, Palermo, Torino, Lecce, Ferrara, Cuneo, Genova, Ravenna, Bologna, Bergamo, Pescara, Benevento - e molte altre.
Published at: 2025-04-22 08:39:05
Still want to read the full version? Full article